sabato 20 novembre 2010

(09/02/2008)


Treno della memoria
 
Il 4 febbraio è partito il terzo treno dalla Risiera di San Sabba di Trieste per visitare i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Con l'associazione “Terra del fuoco” i ragazzi del Friuli si sono uniti ai partecipanti pugliesi, per aderire tutti quanti (700 persone) al progetto “Treno della memoria”. Dopo 26 ore di viaggio, siamo stati accolti dalla splendida Cracovia. Il giorno dopo abbiamo visitato i più grandi lager dell'orrore, prima Auschwitz e poi Birkenau: in essi l'aria è inquietante, si percepisce ancora le urla e le lacrime dei prigionieri, sembra di vedere le SS che portano i condannati davanti al muro della morte, quasi si sentono i pianti dei bambini che vengono strappati dalle loro mamme, i forni crematori sembrano ancora in funzione...
La visita si è conclusa con la commemorazione, in cui si è reso omaggio circondati dalle luci delle candele a ogni persona che ha perso la vita in quell'inferno. Alla fine, come se fosse stato un segno di ringraziamento, si è innalzato sopra le baracche un enorme arcobaleno.
Nonostante la breve durata della permanenza, è stata un'esperienza indimenticabile, che ha lasciato ad ognuno un briciolo di speranza...
Queste sono le parole di un ex deportato: "Non prendete quello che vedrete con odio, ma come oggetto di dialogo. Se tutti noi avessimo acquisito un quarto dell'odio subìto dai nazifascisti, ci saremmo uccisi a vicenda. [...] Io ci credo in questa Europa che ha costruito delle forti fondamenta, cercando di eliminare quello che ci divide per renderci uniti”.
HPIM1336 HPIM1347 HPIM1351 HPIM1356 HPIM1359

Nessun commento:

Posta un commento